oltre 60 anni di storia, qualità, prestigio ed eccellenza

Selezioni autoctone
longevi per natura

I Fondatori, antico carattere romagnolo

Da alcuni anni abbiamo raggiunto l’importante traguardo dei sessant’anni di attività. Oggi come allora siamo animati dalla stessa passione e dagli stessi ideali di genuinità contadina. Per celebrare questa importante ricorrenza nasce il progetto di due vini di grande classe e struttura, tipicamente autoctoni, dedicati ai Fondatori: due etichette, riproposte dai nipoti come capostipiti di una linea di alto profilo. 
Si tratta di “Fondatori PGRomagna D.O.C. Sangiovese Superiore Riserva, dedicato al nonno Paolo e di “Fondatori GP” Romagna Albana D.O.C.G. Secco, dedicato alla nonna Giovanna. Innamorati fin da giovani di questi vitigni, i Fondatori sposarono subito la filosofia della valorizzazione territoriale attraverso la ricerca delle loro massime espressioni. Oggi sono i vini che meglio rispettano le tradizioni del nostro territorio e trasmettono la passione con cui abili mani, della stessa famiglia, li lavorano da generazioni.

Selezioni internazionali
I Grifi, la sfida entra in scena

A mano libera

Sostenuti dalle solide esperienze maturate nella gestione dei vitigni autoctoni, decidemmo verso la fine degli anni ’90 di dedicarci anche a colture internazionali. Intuizione vincente, oggi che i bisogni cedono il posto ai desideri.  L’aspirazione al confronto con i più grandi Chardonnay e Cabernet Sauvignon del mondo ci ha spinto a rompere gli schemi del territorio allargandone i confini, portandoci a guardare lontano. L’intraprendenza, la forza e la voglia di dare spazio ad idee innovative ci ha permesso di produrre questi vini dal grande talento, rappresentativi di un nuovo modo di essere.

Classici
figli della nostra terra

L'affidabilità dell'esperienza

Purosangue della scuderia Merlotta. Sono tre i grandi classici che la seconda generazione ha saputo crescere, valorizzare e costantemente migliorare fino a renderli consuetudine per gli amanti del vino tradizionale. Questi vini, perfetti alfieri delle denominazioni, nascono dall’unione, dalle  fatiche  e dal  talento della seconda generazione. Raffaele, Adriana e Nerio fin dal ’97 (anno di nascita della D.O.C. Colli d’Imola) hanno puntato sul Pignoletto, anticipando la rivoluzione in atto che  vede passare  questo vino  da denominazione varietale a denominazione territoriale. Il Pignoletto oggi è Il vino che unisce l’Emilia alla Romagna. Quest’importante traguardo, che perseguiamo da oltre vent’anni, rappresenta per noi l’ennesima scommessa vinta ora che, come il Sangiovese compagno di sempre, anche il Pignoletto ha le credenziali per rappresentare la nostra regione nel mondo.

Bollicine
provocante effervescenza

Vibrazioni positive

C’è una fase della vita, in ciascuno di noi, che rimarrà per sempre impressa nel forziere dei ricordi migliori. È l’edonismo della giovinezza, quella inebriante voglia di vivere di positività e di successi. Prèdio, in tutto questo, nelle sue due versioni, funge da amplificatore. L’etimologia della collezione Prèdio (podere in latino) sottolinea  la provenienza delle uve utilizzate da un unico piccolo lotto di Pinot Nero in sede aziendale.  Sollecitati dalle richieste di Marco, responsabile commerciale, Fabio, enologo aziendale con la preziosa collaborazione di  Vito Piffer, mastro spumantista trentino,  dà vita a questi spumanti caparbi e versatili. La firma Merlotta mette il sigillo di garanzia su queste bollicine, sempre briose, sempre accese, sempre in festa.

Specialità
tributo alle donne

Indispensabili presenze

Donne di oggi, donne di ieri. Donne sicure, forti, intuitive e generose, capaci di ascoltare e condividere. Governano con sensibilità e saggezza le relazioni familiari e dimostrano abilità e decisione nel gestire ogni tipo di situazione aziendale. La loro forza sviluppa costantemente nuovi aspetti, genera nuove idee. Dall’intreccio fra le loro e le nostre energie nascono cose speciali. Merlotta senza la sua componente femminile oggi non sarebbe la stessa. 

Recensiti da

News

Italy Food Awards

Siamo onorati di essere premiati come vincitori della categoria Aziende Vinicole da Italy Food Awards e desideriamo condividere questo traguardo con tutte le persone che ogni giorno contribuiscono a rendere possibile questo successo.
Un ringraziamento speciale va ai nostri collaboratori, che con passione e dedizione portano avanti la nostra visione, ai nostri partner e clienti, che ci supportano e credono nel nostro lavoro, e a tutti coloro che apprezzano i nostri vini.

Leggi Tutto »

Calice in Rosso

La prima opera della serie artistica edita da Merlotta: un tributo alla bellezza del gesto, alla profondità del vino, alla cultura che unisce.
Firmata da Rolando Giovanni e Pietro Lenzini, questa creazione è molto più di un’immagine: è un invito a guardare oltre, a brindare alla rinascita con lo sguardo dell’arte e il cuore aperto al futuro.

Leggi Tutto »