Triade Divina

Tridènte,
i valori dell’identità

FILOSOFIA DEL PROGETTO 
STORIA, ARTE E MITOLOGIA

Un’eredità agricola fatta di amore, cura e segrete maestrie per rendere inconfondibili l’identità e l’essenza di una produzione, come  segno distintivo di oltre 60 anni di storia, incentrata sulla valenza della manodopera, sul potere della passione e sulla meticolosa custodia dei valori tramandati di padre in figlio.

Albana e Sangiovese sono due vitigni antichissimi ai quali sono legate storie, leggende e passaggi importanti rintracciabili in diverse opere letterarie. I tre vini della linea Tridènte, affinati per tre anni, rimandano ai tre rebbi del tridente di Nettuno, Dio delle acque, figura alla quale colleghiamo gli elementi pittorici rinvenuti e conservati nell’antica casa padronale della famiglia Minzolini a pochi passi dalla sede della cantina Merlotta. L’attenzione non è rivolta, quindi, solo a queste tre straordinarie etichette, ma anche alla componente storica della genesi aziendale legata indissolubilmente ad un territorio dal passato ricco di storia, arte e cultura. Elementi in grado di restituire ai vini un’identità ricca, raffinata e consapevole.